La ricetta del Radicchio Rosso Tardivo con Aceto Balsamico è facilissima da realizzare, e vi regalerà una pietanza davvero saporita e adatta per qualsiasi situazione.
Lo si può accompagnare con secondi piatti a base di carne o con taglieri di formaggi. Un valido accostamento può essere la carne bianca o la salsiccia. Io lo adoro anche come antipastino, con un bicchiere di prosecco.
Il radicchio rosso tardivo è particolarmente pregiato, visto il processo di produzione per realizzarlo. Si presenta con foglie lunghe e sottili, con la parte centrale bianca e le foglie di colore rosso violaceo intenso.
Questa tipologia si coltiva in campo aperto, e dopo aver preso due brinate viene raccolto e legato in mazzi, riposto in vasche d’acqua corrente a temperatura costante di 12-15 gradi, per la fase di imbiancamento. Un ortaggio invernale molto versatile, lo si può utilizzare per insalate crude o per la preparazioni di piatti cotti, dai primi, ai secondi fino ai dolci.
La preparazione è molto semplice, lavate bene il radicchio rosso tardivo e tagliatelo per lungo in 4-5 pezzi. In una padella capiente mettete a rosolare il vostro radicchio con un filo d’olio d’oliva.
Aggiungete sale e pepe a piacimento, e proseguite la cottura per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Quando inizia a prendere colore, aggiungete l’aceto balsamico e completate la cottura. Fate giusto riposare qualche minuto e servite il vostro piatto.
Preparazione Radicchio con Aceto Balsamico
- Ingredienti:
- 2-3 Cespi di Radicchio Rosso Tardivo
- 3-4 Cucchiai Olio d’Oliva
- 2-3 Cucchiaini di Aceto Balsamico
- Sale & Pepe
- Indicazioni:
- Esecuzione: Facile
- Preparazione: 10 minuti
- Tempo di Cottura: 10 minuti
- Dosi per: 4 persone
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.