Tra borghi, castelli e valli veronesi racchiude storia, natura e tradizioni di un’importante passato della provincia di Verona, mescolate alle tendenze giovanili che si riflettono nei tanti eventi organizzati in tutto il territorio.
Tra Borghi, Castelli e Valli Veronesi
Un tempo la zona era principalmente una palude, occupando la maggior parte dell’area della bassa veronese, tanto da portare quasi all’isolamento le piccole contrade e i villaggi.
I primi insediamenti si sono formati lungo il corso del fiume Adige, e risalgono all’Età del Bronzo e del Ferro. Successivamente grazie alle bonifiche dei romani, le campagne circostanti diventarono molto duttili, grazie anche ai tanti terreni fertili.
Oggi a proteggere e arricchire questo territorio incantato troviamo numerosi castelli e città murate, che assieme alla vivacità dei suoi abitanti e alle antiche tradizioni, alimentano giorno dopo giorno questa provincia fiabesca.
Esprime tutta la sua poesia tra i piccolo borghi dall’atmosfera medievale, dove antichi mulini e graziosi cigni che nuotano nei corsi d’acqua, trasformeranno il vostro viaggio in un’esperienza indimenticabile.
La zona del vino Soave è immersa fra le colline e i suoli vulcanici, offre ai molti turisti ottimi prodotti tipici, tra i quali il famoso vino bianco, riconosciuto in tutto il mondo grazie al suo colore giallo paglierino e al suo odore intenso e delicato.
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.