Le Dolomiti di Gardena e di Fassa, chiamate Dolomiti Nord-occidentali, sono tra le più imponenti e suggestive montagne della regione Veneto e del Trentino Alto Adige.
Dolomiti di Gardena e di Fassa
La vetta principale di questa sezione è la Marmolada, regina indiscussa delle Dolomiti e patrimonio dell’umanità con i suoi 3.343 metri di altezza, circondata da un insieme di gruppi montuosi ognuno più caratteristico e affascinante dell’altro.
Questi gruppi montuosi oltre a presentarsi maestosamente affascinanti, portano con se ferite e segni di numerose guerre combattute tra queste pareti.
Qui di seguito cercheremo di far emergere i meravigliosi gruppi montuosi che si trovano nella regione Veneto e anche di quelli che ne superano i confini leggermente, visto la maestosità e la difficoltà di gestire queste gigantesche opere d’arte naturali.
Fanno parte delle Dolomiti di Val Gardena e di Fassa il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Gruppo dell’Alpe di Siusi, il Gruppo del Puez, il Gruppo del Odle, il Gruppo Plose-Putia, il Massiccio dello Sciliar, il Gruppo del Catinaccio, il Gruppo della Marmolada e la Catena di Bocche.
Nella parte settentrionale della sezione sono presenti le Dolomiti di Gardena mentre a sud sono collocate le Dolomiti di Fassa.
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.