Seppie in Umido
Le Seppie in Umido, grazie alla semplicità nel prepararle e dall’incredibile sapore, sono una delle ricette più saporite e amate del territorio.
Esistono molte varianti per preparare questa ricetta, c’è chi usa la conserva di pomodoro e chi le serve in un crostone di pane nero.
Il consiglio, ad ogni modo, è quello di acquistarle fresche e già pulite e di usare ingredienti freschi, mettendfoci la passione giusta per realizzare un ottimo piatto. Oggi presentiamo le Seppie in Umido con Piselli:
Mettere in un tegame un po’ olio e facendo soffriggere per qualche minuto le cipolle già tagliate in precedenza. Lavare le seppie e, se troppo grandi, tagliarle a striscioline.
Successivamente mettere le seppie nel tegame lasciandole asciugare per dei minuti. Quando avranno perso quasi tutta l’acqua sfumare col vino bianco ed, infine, aggiungere i piselli, la passata di pomodoro, sale e pepe.
La cottura deve proseguire per circa 20/25 minuti a fuoco medio. Quando le seppie con i piselli saranno morbide, potranno essere servite accompagnate da un bel cucchiaio di polenta. A piacere il piatto può essere aromatizzato con del prezzemolo tritato.
Preparazione Seppie in Umido
- Ingredienti:
- 1 kg Seppie
- 300 gr Piselli
- 3 Cipolle Bianche
- 400 gr Conserva Pomodoro
- 50 gr Vino Bianco
- Olio d’Oliva
- Prezzemolo
- Sale & Pepe
- Indicazioni:
- Esecuzione: Normale
- Preparazione: 25 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Dosi per: 4 persone
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.