Radicchio Rosso di Treviso
Il Radicchio Rosso di Treviso è una delle specialità più richieste e apprezzate di tutta la regione Veneto, il suo gusto gradevolmente amarognolo e croccante lo rende unico Riconosciuto dall’Unione Europea con il marchio IGP, (Indicazione Geografica Protetta) per la sua qualità e le sue caratteristiche tipiche che lo associano a un territorio specifico.
Il radicchio di rosso infatti, viene coltivato tra le provincie di Treviso, Venezia e Padova e deve essere ottenuto secondo la tradizionale tecnica di forzatura ed imbiancamento dopo la raccolta.
Normalmente avviene a partire dal mese di novembre, e dopo le prime gelate invernali, viene riposto in vasche d’acqua corrente per portarlo al tipico cespo di colore bianco e rosso vinaccia.
Un fiore rosso, fresco e delicato, le sue foglie slanciate ti accarezzano mentre lo lavori in cucina, quando lo mangi scrocchia tra i denti, rilasciando un sentore d’acqua sorgiva, delicatamente amaro, espressione tipica della cultura rurale trevigiana.
Un ortaggio unico e inimitabile, ma che si differenzia in due tipologie: il radicchio rosso precoce si presenta con foglia larga e dal sapore più amaro, tipologia meno pregiata, coltivato in campo aperto dopo l’estate, i cespi vengono legati per proseguire la maturazione e l’imbiancamento forzato.
Il radicchio rosso tardivo invece assai più pregiato, visto il processo di produzione più complesso, si presenta con foglie più lunghe e sottili, con la parte centrale bianca e le foglie di colore rosso violaceo intenso.
Questa tipologia si coltiva in campo aperto, e dopo aver preso due brinate viene raccolto e legato in mazzi, riposto in vasche d’acqua corrente a temperatura costante di 12-15 gradi, per la fase di imbiancamento. Un ortaggio invernale molto versatile, lo si può utilizzare per insalate crude o per la preparazioni di piatti cotti, dai primi, ai secondi fino ai dolci.
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.