La Passeggiata Grotte del Caglieron è un’escursione piacevole e molto caratteristica, infatti la può affrontare qualsiasi persona, anche i bambini, facendo solo attenzione ad alcuni tratti.
Si tratta di un sentiero magico dove, sia la natura che l’uomo, hanno scolpito questi ambienti trasformandoli e modellandoli nel corso del tempo.
L’escursione è adatta a chiunque ed il percorso è sempre molto frequentato, specie nei fine settimana. Da prestare attenzione al ghiaccio che si forma durante il periodo invernale. Si consiglia un’andatura tranquilla per gustar il meraviglioso paesaggio che vi circonderà.
Le Grotte del Caglieron si trovano per la maggior parte in una profonda gola creata ed incisa nel tempo dall’omonimo torrente.
Su alcune pareti della gola si aprono delle grandi cavità artificiali, che vedono la loro origine nell’ estrazione dell’arenaria, conosciuta anche come “Piera Dolza”, una pietra da taglio utilizzata in edilizia per cornici e stipiti fino al 1500.
Lungo le varie caverne, visto le notevoli pendenze che i corsi d’acqua e le numerose cascate hanno creato, è stato realizzato un percorso pedonale con graziosi ponticelli.
Info Passeggiata Grotte del Caglieron
- Partenza: Breda di Fregona
- Arrivo: Breda di Fregona
- Difficoltà: T (Turistico)
- Tempo: 1:00 h
- Pranzo: Al Mulino/ Al sacco
- Adatto per: Famiglie - Bambini - Turisti
- Note: Presenza di brevi tratti esposti, richiesto un passo sicuro.
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.