Palazzo Contarini del Bovolo è un elegante edificio del XV secolo, nascosto tra i vicoli e le calli del sestiere di San Marco, a pochi passi dal canal Grande.
Palazzo Contarini del Bovolo
Costruito dalla famiglia Contarini, detti anche “i filosofi”, spicca soprattutto per la sua scala esterna, spiraliforme o a chiocciola, che viene considerata la scala più raffinata e stupefacente dell’isola di Venezia.
Voluta da Pietro Contarini, rampollo della potente famiglia, Senatori della Serenissima, per essersi fregiati dell’alto onore di aver dato un doge, Adrea Contarini, alla Repubblica di Venezia, nel Trecento.
Il palazzo si sviluppa su quattro livelli, che si caratterizzano da una serie di logge con archi a tutto sesto, una piccola corte con sette antichi pozzi che rappresentano un raffinato gusto sia per la decorazione esterne che per le capacità ingegneristica.
Affacciato al rio di San Luca, questa incredibile opera conserva le sue originali sembianze tardo gotiche, intrinseca di motivi floreali e colori vivaci.
La realizzazione della Scala del Bovolo viene attribuita, secondo alcuni studi, a un artigiano veneziano, Giovanni Candi, che la sviluppa su cinque livelli con archi rampanti. Sulla sua sommità si apre un belvedere con una comoda e vasta visuale su tutta la città veneziana. Non perdete l’occasione di scoprire piccoli angoli della laguna, ricorda, spesso le cose più semplici sono quelle più profonde.
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.