La Ciclabile Sacca degli Scardovari è un itinerario molto affascinante, in quanto consente di ammirare luoghi naturalistici, tipiche casette dei pescatori e tramonti infiniti.
I suoi possenti argini, spesso più alti delle abitazioni, indirizzano i lunghi corsi d’acqua sino al mare, allietando il paesaggio con una piacevole brezza marina.
Ci si muove all’interno del Parco Regionale del Delta del Po, la più vasta zona umida d’Europa e del Mediterraneo, con circa 700 kmq di terra e acqua, ancora oggi in continua evoluzione, grazie all’apporto di sedimenti del fiume Po al mare.
Alla foce, dove si mescolano le acque dolci a quelle salate, vi è la caduta dei limi, delle argille e delle sabbie che, depositandosi, emergono formando gli scanni, ovvero nuove linee di costa. Si può dividere la ciclabile Sacca degli Scardovari in due tappe:
La prima tappa inizia presso la località di pescatori Scardovari e, pedalando in compagnia di Gabbiani e Beccacce , si scende verso borgo Bonelli, (tipico borgo dalle case ad un solo piano e col camino a dado), fino a raggiungere le spiagge della Barricata, una località molto frequentata d’estate.
Successivamente si risale mantenendo sulla sinistra la Sacca degli Scardovari e, pedalando sempre in buona compagnia degli Sterni Comuni e dalle Beccacce, si arriva fino alla meravigliosa Oasi Ca’ Mello.
Qui è possibile fare una visita all’oasi naturale, un habitat davvero unico, dove i canneti crescono spontanei e gli animali si fermano per riprodursi. A questo punto è possibile tornare alla località di Scardovari oppure proseguire con la seconda tappa.
La seconda tappa, infatti, prosegue lungo la strada Belvedere Sacca, sempre affiancando, ovviamente, la spettacolare Sacca degli Scardovari. Una volta in fondo si risale verso il ramo del fiume Po della Donzella, passando per il grazioso paese di Santa Giulia e proseguendo fino a Cassella.
Qui si gira a destra, ritornando nei pressi dell’Oasi Ca’ Mello, per poi continuare sino al punto di partenza, la località di pescatori Scardovari. In estate l’aria si carica di profumi marini, il verde dei campi coltivati a riso si alterna al giallo dorato del grano maturo offrendo, così, una piacevolissima pedalata. Si consiglia un’andatura tranquilla per gustare il meraviglioso paesaggio che vi circonderà.
Info Ciclabile Sacca degli Scardovari
- Prima Tappa
- Partenza: Scardovari
- Arrivo: Scardovari
- Lunghezza: 21 km
- Tempo: 2.00 h
- Difficoltà: Media
- Pranzo: Lungo la via/ al sacco
- Adatto per: Ciclisti - Famiglie - Pattinatori
- Seconda Tappa
- Partenza: Scardovari
- Arrivo: Scardovari
- Lunghezza: 51 km
- Tempo: 5.30 h
- Difficoltà: Media
- Pranzo: Lungo la via/ al sacco
- Adatto per: Ciclisti
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.