Il Lido di Jesolo si sta trasformando nella Miami italiana, una città che vive tutto l’anno grazie alle numerose manifestazioni culturali, sportive ed enogastronomiche che si svolgono.
Lido di Jesolo
Conosciuta a livello internazionale, è una meta molto ambita, anche perché si trova a pochi chilometri da Venezia. Con i suoi quindici chilometri di spiaggia è uno dei litorali più frequentati d’Italia, la sua sabbia ambrata e i suoi locali notturni la rendono unica.
Dal 2004 la Fee Italia (Foundation for Environmental Education) riconosce alla città il prestigioso riconoscimento di “Bandiera Blu”, sinonimo di servizi di qualità, presenza di aree verdi, piste pedonali e ciclabili e l’assoluta qualità dell’acqua di balneazione.
Il Lido di Jesolo, sempre in continuo sviluppo, si estende dal Porto di Piave Vecchia al Porto di Cortellazzo e si struttura in tre parti: il Centro, caratterizzato da moderni palazzi ed attrezzati stabilimenti balneari, il Faro dove si trovano numerosi campeggi e locali alla moda ed, infine, l’ombreggiata Pineta, una vera e propria perla in città.
Le spiagge di Jesolo offrono servizi eccellenti e sono all’avanguardia in fatto di sicurezza e pulizia.
Innumerevoli sono le proposte per il tempo libero: canoa, vela, windsurf, sub, tennis, basket, pallavolo, calcio, beach volley, minigolf, un parco acquatico, ben cinque darsene, per chi ama la navigazione, e un’infinità di percorsi ciclabili da scoprire nell’entroterra.
Alla sera ci si immerge nella vivace vita notturna, che si svolge lungo via Bafile e le piazze circostanti, con quasi duemila tra negozi, locali, ristoranti aperti fino a tardi e le spettacolari discoteche.
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.