Carnevale di Venezia
La propensione dei veneziani per l’intrigo si manifesta pienamente durante il famoso Carnevale di Venezia, una delle feste più apprezzate e conosciute al mondo che aveva come significato “l’addio alla carne”, in quanto precede l’astinenza del periodo pre-pasquale.
Questo evento, festeggiato a Venezia per la prima volta nel XI secolo, consisteva in due mesi di baldoria e sfrenatezza, dove dilagavano feste e banchetti, maschere e costumi che assicuravano l’anonimato e facevano scomparire qualsiasi distinzione sociale.
Un periodo spensierato che avvolgeva la città, libero da pregiudizi e dalle abitudini quotidiane, dove attori e spettatori si univano in questo grande palcoscenico di figure e colori.
Programma Carnevale febbraio 2020
- Sabato 8: La Festa Veneziana sull'Acqua - A Rio di Cannaregio - ore 19:00 - Strutture Gallegianti
- Domenica 9: La Festa Veneziana sull'Acqua - A Rio di Cannaregio - ore 10:00 - Corteo Acqueo
- Sabato 15: Concorso delle Maschere - Piazza San Marco - ore 16:00
- Domnica 16: Il Volo dell'Angelo - Piazza San Marco - ore 12:00
Oggi, invece, vengono organizzati numerosi eventi a cui ognuno può partecipare comprando la proprio maschera e godersi, così, lo spettacolo che solo questa città sa offrire, oppure semplicemente ammirando e fotografando le varie sfilate di costumi tradizionali che si tengono in Piazza San Marco.
La giornata principale è quella della prima domenica dove, in una veste simile a quella originale, un’artista assicurato a un cavo metallico effettua la discesa dalla cella campanaria del campanile di San Marco verso la piazza gremita di gente in festa, il famoso “Volo dell’Angelo”. Non perdetevi il Carnevale di Venezia perché sa regalare momenti indimenticabili in uno scenario davvero memorabile.
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.