Il Castello del Catajo, situato a Battaglia Terme, è un monumentale edificio ricco di storia ed eleganza e considerato da molti la reggia fiabesca dei Colli Euganei.
Castello del Catajo nei Colli Euganei
Questa maestosa dimora, che fu costruita nel XVI secolo da Pio Enea I degli Obizzi, è strutturata al suo interno in oltre 350 stanze e, all’esterno, in vasti giardini dove possiamo trovare due magnolie del XVIII secolo e una gigantesca sequoia americana.
Considerato tra le dimore storiche europee più importanti, il Castello del Catajo è un edificio unico nel suo genere dato che fu: villa principesca, alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale.
Proprio per le sue diverse destinazioni d’uso, nel corso del tempo subì molte modifiche; un esempio può essere l’ampliamento del ‘600 dove, appunto, venne trasformato in reggia ducale dalla famiglia Asburgo-Este o, quello successivo, dove fu eletto residenza di villeggiatura imperiale degli Asburgo, imperatori d’Austria.
Per quanto riguarda l’origine del suo nome, in un primo momento si pensava che questo derivasse da Catai, denominazione data da Marco Polo nel XIII secolo che faceva riferimento alla Cina settentrionale ma,
più probabilmente, si riferisce a una Ca’ Tajo, cioè una “tenuta da taglio”, evidenziando uno stretto legame con lo scavo del Canale di Battaglia, che tagliò a metà i possedimenti agricoli dell’imponente castello.
Questa castello rappresenta una struttura straordinaria, pensata sin dalle sue origini a diventare qualcosa di unico ed esclusivo.
Info Castello del Catajo
- Località: Battaglia Terme - Padova
- Indirizzo: via Catajo 1
- Telefono: 349 9347190
- Orari: dalle 14:30 alle 17:00
- Aperetura: Martedì - Giovedi - Venerdì - Domenica
- Chiusura: Lunedì - Mercoledì - Sabato
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.