Polastro in Tecia
Il Polastro in Tecia, meglio conosciuto come Pollo in Umido, è uno dei piatti più tipici e caratteristici della cucina Veneta, tanto da essere definito come un vero e proprio piatto della tradizione.
Le nonne erano solite preparare questo piatto la domenica mattina o nei giorni di festa, così da accompagnare i grandi pranzi in famiglia.
In passato, infatti, quasi ogni famiglia aveva un pollaio per l’allevamento di galline, polli, faraone e anatre, che venivano consumate molto più spesso rispetto alla carne di manzo.
Il pollo in umido è un piatto semplice da realizzare, molto gustoso e parecchio comodo, perché lo si può preparare anche il giorno prima. S’inizia col tagliare bene le carote e le cipolle, per poi soffriggerle.
In un tegame con un po’ olio d’oliva. Successivamente alzare la fiamma e aggiungere il pollo (già tagliato in piccole parti), in modo da scottare un attimo la pelle.
Aggiungere salvia e rosmarino e sfumare tutto con il vino bianco. Dopo alcuni minuti aggiungere la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua calda, sale e pepe. Deve essere lasciato cuocere a fiamma bassa per circa un’ora e mezza, mescolandolo di tanto in tanto. Va servito caldo e possibilmente con una bella fetta di polenta gialla calda.
Preparazione Polastro in Tecia
- Ingredienti:
- 1 Pollo Intero
- 2 Cipolle
- 2 Carote
- 250 gr Conserva di Pomodoro
- 1 e ½ Bicchiere di Vino Bianco
- Rosmarino e Salvia
- Olio, Sale e Pepe
- Indicazioni:
- Esecuzione: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Tempo di Cottura: 1-2 ore
- Dosi per: 4 persone
ARTICOLI CONSIGLIATI
PRODUZIONE VIDEO PROFESSIONALI - BY GRAMVISION FILM
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un video su misura per voi, così da rispondere interamente alle vostre esigenze.