In questo capitolo trattiamo una delle più grandi, tranquille e caratteristiche zone dell’isola di Venezia, il Sestiere Cannaregio.
Il Sestiere Cannaregio è il secondo sestiere della città per dimensione, e potrebbe diventare, grazie al suo fascino, il vostro preferito. Le banchine a nord danno sulle isole della laguna, mentre a sud il sestiere è chiuso dall’ampia curva del Canal Grande. Il nome probabilmente deriva dalle canne che crescevano rigogliose fino alla fine del 1500 lungo le rive del Canale di Cannaregio, che all’epoca erano semplici spiagge fangose.
Questo corso d’acqua costituiva l’entrata principale a Venezia dal lato della terraferma prima che fosse costruito il collegamento ferroviario. Si tratta di una zona intatta, suddivisa da ampi canali, attraversata da vicoletti e caratterizzata da piccoli negozi, orti e giardini nascosti, semplici bar, botteghe artigianali e chiese ricche di tesori d’arte.
Abbiamo suddiviso il Sestiere Cannaregio nei seguenti capitoli:
Il Consiglio dei Dieci nel 1516 decretò che tutti gli ebrei di Venezia venissero confinati su un isolotto di Cannaregio. Il termine, di origine dialettale, indicava le fonderie…
Il monumentale esterno barocco di Domenico Rossi dà solo un assaggio di quanto sia ricco l’interno, che con intarsi di marmo bianco e verde, rende perfettamente l’idea…
Chiesa della Modonna dell’Orto
Il quartiere è tranquillo, frequentato più dagli abitanti locali che dai turisti. La chiesa originale, fondata nel XIV secolo, era dedicata…
Nasce a Venezia 29 aprile 1519 ed è stato uno dei più grandi esponenti della scuola veneziana e probabilmente l’ultimo grande pittore…
La facciata riccamente decorata, con le sue finestre a ogiva finemente scolpite, i pinnacoli orientaleggianti e gli esotici trafori in marmo…
La balaustra che divide la navata del presbiterio è arricchita con statue di San Francesco, dell’arcangelo Gabriele, dell’Annunziata...
Cartina del Sestiere Cannaregio
Abbiamo suddiviso le province della regione Veneto in vari territori, in maniera che tu possa scoprire ciò che ti circonda e riuscire ad organizzare al meglio il tuo viaggio. Ogni territorio nasconde itinerari da intraprendere, vie nuove da scoprire e percorsi da esplorare. Cosa aspetti??? Utilizza le nostre cartine!!!