-
Cucina
In questo capitolo trattiamo l’incredibile mondo della Cucina veneta, dai prodotti tipici del territorio alle ricette caratteristiche delle nostre mamme
Le Mostre del Vino Prosecco sono una delle manifestazioni più attese della stagione primaverile trevisana, eventi folcloristici, escursioni Continua...
Il Radicchio Variegato di Castelfranco è uno dei prodotti tipici più nobili e caratteristici della Regione Veneto, chiamato anche Continua...
Le Castagnole Veneziane sono un tipico dolce del periodo del Carnevale, croccanti fuori, morbide dentro e con un gusto e un sapore Continua...
L’Amarone della Valpolicella è considerato come uno dei vini rossi di maggior importanza nel panorama italiano e mondiale Continua...
Il Torcolato di Breganze è un vino passito DOC (Denominazione di Origine Controllata) dal boccato dolce Continua...
Il Risotto Radicchio Rosso di Treviso è un classico della cucina italiana e della Marca Trevigiana, una Continua...
Radicchio Rosso di Verona, uno dei prodotti tipici più gustosi e caratteristici della provincia di Verona. Continua...
Soprèssa Vicentina una eccellenza che valorizza ancora di più la provincia di Vicenza. Continua...
Broccolo Fiolaro di Creazzo è una delle eccellenze della regione Veneto, un prodotto tipico del territorio Continua...
Radicchio di Chioggia si distingue per la sua forma sferica e molto compatta, con foglie grandi Continua...
Asparagi Bianchi e Uova, grazie alla semplicità nel cucinarli e alla loro grande versatilità Continua...
Radicchio Rosso Tardivo con Aceto Balsamico è facilissima da realizzare e vi regalerà una pietanza Continua...
Radicchio Rosso di Treviso è una delle specialità più richieste e apprezzate di tutta la regione Veneto Continua ...
Asparago Bianco di Bassano deve presentarsi di colore bianco-rosato, dal sapore dolce-amaro Continua...